Lezione gratuita dal corso Copywriting
Per dare ulteriore coerenza al modo di comunicare che volevo attuare su LinkedIn.
Quindi, per rinforzare la comunicazione che volevo attuare su LinkedIn GH non potevo esimermi da fare una headline personalizzata esattamente sul mio stile di comunicazione.
Quindi, come possiamo vedere, faccio un breve una breve premessa e dico che nella headline sono quelle due righe, praticamente due o tre righe in cui il professionista cerca di dire nel modo più sintetico possibile, nel modo più forte possibile, che lavoro fa o comunque come puo' venirti incontro nel risolvere un problema.
Quindi perché dovresti contattarmi? Fondamentalmente viene spiegato nella headline nel mio caso ho messo la mia attuale professione, quindi questa è vera copywriter, seguito da ex ad Mindy, commenti memorabili perché secondo me era una cosa bella da far notare subito nelle prime righe.
É anche un discorso di ottimizzazione, per cui la gente se cercherà commenti memorabili, è molto facile che troverà me, seguito da CEO e founder di Niente e Forbes top cento persone meno influenti del mondo.
Questo chiaramente di nuovo una una presa in giro allo stereotipo che esiste su LinkedIn, per cui ogni persona o quasi che incontri co-founder di qualcosa.
Quindi questo discorso già un po' iniziava a stringermi e dicevo ma cavolo com'è possibile che tutti inventano di tutto, tutti facciano di tutto.
Non è che ogni tanto qualcuno magari esagera un po' la cosa quindi per dare uno stampo molto ironico alla cosa ho messo ok sono anch'io, un ceo e founder però di niente ragazzi, non ho creato nulla.
Che vi devo dire? Ho continuato con anche qua lo stereotipo e sul fatto che sembra che tutti quanti siano in qualche classifica di forbes magari sono solo trenta persone under trenta io l'ho già visto in cinquecento persone questo titolo qua come è possibile? Anche qua volevo dare uno stampo ironico e mi sono messo tra le cento persone che Forbes ha selezionato ma tra le meno influenti del mondo.
Quindi anche questo è un modo sia per ironizzare, ma anche per far capire agli utenti che quelli che sono poi il mio pubblico, che in realtà io non me la tiro per niente.
Non mi interessa farmi vedere migliore di quello che sono, non mi interessa semplicemente tirarmela.
Io sono così se ti piace bene, se non ti piace, pieno di altri profili che puoi consultare passando invece alle informazioni ho voluto praticamente spiegare perché nelle informazioni, anche qua hai più testo a disposizione per spiegare un po' che lavoro fai quella tua professione? Chi sei come persona? In questo caso io invece di scrivere di nuovo che faccio che è il copyright, sono stato amministratori, commenti onorabili.
Ho voluto quasi dare una prova per giustificare il fatto.
Magari uno pensa ok copywriter, come può dimostrarmi che è uno bravo, che uno valido, scrivendo quindi organizzato il testo in modo da che trasuda asse la mia abilità nello scrivere.
Quindi, invece di raccontarti cosa so fare, ti ho fatto vedere.
Ti sto facendo vedere come lo faccio qual è la mia? Quindi qual è il mio impatto nel farlo? E sono partito con una frase che cose che non dovresti sapere su di me.
Quindi cose che è meglio che io ti dica subito in modo che così tu sai relazionarti con me nel modo giusto.
E ho scritto Ho un talento naturale per scrivere cose che fanno ridere.
Può emozionare o incazzare, o tutte e tre le cose contemporaneamente.
Se hai bisogno di veicolare un messaggio, te lo rielaborano nel modo piu' creativo possibile.
Ama osare e voglio collaborare con gente che non ha paura di farlo.
Quindi qua semplicemente sto dicendo che ok, io sono disposto a collaborare, ma non voglio collaborazioni troppo standard.
Cerco qualcuno esattamente come me, che vada fuori dagli schemi.
Poi parte una serie di esempi lo strutturato in modo da rapportarmi alle grosse personalità, no? Per esempio a Steve Jobs, Bill Gates ed Elon Musk.
E già fa ridere perché dici ok Luca alti mani chi è? Cosa centra Luca ultima nella stessa frase con Steve Jobs? Se la sta tirando, non se la sta tirando.
Cosa significa invece? Vado a scrivere cose abbastanza umili ma pungenti, anche perché inizialmente pensavo di essere come Steve Jobs, perché anche io possiede un garage, quindi ok, abbiamo già trovato qualcosa in comune, sono sulla buona strada.
Poi, pensandoci bene, ho capito di essere migliore di lui, addirittura migliore di lui.
Quindi la gente dice Ma ragazzi come come fa a essere meglio di Steve Jobs? Sono parole forti e ho aggiunto perché almeno io sono vivo.
Scacco matto, Steve, mi dispiace, è forte, è forte, è quasi un affronto, ma messo in un modo che non suona come volgare.
Io e Bill Gates abbiamo in comune la stessa felpa ed entrambi sappiamo usare un computer.
Quindi voglio dire cosa Bill Gates più di me? Non lo so.
La stessa felpa, intanto ce l'abbiamo e sappiamo usare un computer.
Io ed Elon Musk abbiamo lanciato entrambi qualcosa nello spazio.
Nel mio caso, purtroppo era un palloncino che mi è scappato di mano quando avevo otto anni.
A lui è andata meglio e poi sono flessibile.
Anche questa è una parola che viene molto usata.
È che sembra che vada molto di moda e da da da mettere praticamente nel curriculum per far vedere ai recruiter che tu sei disposto a scendere a compromessi.
No, quindi ok, sono flessibile, ma ha aggiunto anche ma anche duttile, malleabile e talvolta anche un buon conduttore di calore come Elle apostrofo oro, quindi come loro, non come loro scritto tutto attaccato.
Quindi qua il messaggio è forte perché mi paragono chiaramente a loro che sembra una cosa, un po' da tirarsela, ma in realtà è un rapporto perché abbiamo le stesse proprietà anche loro.
La apostrofò ro è flessibile e duttile e malleabile ed è un buon conduttore di calore.
Quindi io mi sono rapportato al significato che ha questa parola qua ho chiuso dicendo che empatizzare molto con gli altri, soprattutto con chi è in difficoltà, praticamente dono sempre un euro a chi chiede l'elemosina e quando sono io ad essere in difficoltà mi do un euro da solo.
Questa è una parte fondamentale che ho voluto passare perché magari leggendo le cose prima uno può pensare ok, ma è sembra che se la stia tirando e basta.
In realtà no.
Su una persona che se tu soffri molto spesso soffro anch'io, quindi riesco a entrare molto in empatia con te.
Questo secondo me era un messaggio che era fondamentale comunicare per spezzare un po'.
Questo tipo di comunicazione troppo ironica è nell'ultima parte.
Possiamo vedere invece che finalmente dico quello che faccio, ma lo dico dicendo angolo in cui me la tiro con le skills per darmi un tono.
Quindi solo alla fine arriva quello che io ho descritto come le mie abilità, non prima perché non volevo che fosse la prima cosa che tu vedi quando entri nelle mie informazioni.
Quindi spiego che ho lavorato in commenti memorabili ricoprendo svariati ruoli che la professione comportava e poi ho esagerato dicendo che ho vinto due macchia nera nel duemila e sedici nel duemila e diciotto.
Facendo un recap, possiamo dire che anche nelle informazioni ho seguito sempre lo stesso stile di comunicazione che ho adottato sia nel mettere l'immagine del profilo e sia nel mettere la headline, perché volevo che il messaggio che passasse da quello che faccio é che okay, sono un professionista, lavoro bene, ma sono un essere umano, quindi è inutile che io finga o mi racconti come un superuomo, come un eroe che in realtà non sono.
Quindi questa comunicazione funz anche bene, perché si mette davvero in relazione con gli altri utenti.
Gli utenti si sentono a casa, si sentono tuoi amici compresi, non ti vedono come una persona che si eleva sopra di loro e che inizia a distribuire consigli.
Quindi per me è una comunicazione che ha funzionato assolutamente bene.
Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.
Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.
Guarda la lista completa dei contenuti Learnn
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.
Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.
Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.
Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.
Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.
Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.
Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.
La nostra vision è rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
La missione di Learnn
è accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.