Lezione dal corso Tutela Legale
Andiamo ora a vedere quali sono gli elementi fondamentali per organizzare un concorso.
In tutti i casi è necessario un regolamento, sia che si tratti di un concorso escluso dalla normativa, sia che si tratti di un qualsiasi altro concorso, il regolamento che cos'è il documento che so definisce le linee guida di quel concorso.
Quindi chi lo organizza? Quali sono i premi? Qual è il montepremi totale? Chi può vincere? Quali sono le regole di un concorso? Chi è la onlus, ad esempio, che riceverà i premi in caso di mancata attribuzione? Il regolamento dovete pensarlo come alle regole.
Se io ho un buon regolamento, stabilito le regole corrette di un concorso, quindi eviterò domani una problematica legale con i partecipanti.
E poi ho la cosiddetta cauzione o fideiussione bancaria, il legislatore cosa previsto.
Dobbiamo essere sicuri che un domani, qualsiasi cosa succeda, il vincitore abbia un premio.
Quindi o si va a depositare presso la tesoreria dello Stato il valore del montepremi o molto più facilmente.
Nella mia esperienza non sempre si va presso la propria banca.
Si chiede una fideiussione bancaria pare pari a quella somma e viene anche questa inviata al ministero.
Questa fideiussione deve garantire la somma del montepremi fino a sei mesi dopo la conclusione della manifestazione.
A premi, poi avevamo la varia documentazione al ministero, il cosiddetto premio online.
Quindi quando si organizza un concorso regolamento fideiussione, tutti gli altri documenti devono essere inviati al ministero che Emily deve validare.
È importante anche la data di invio, perché deve essere almeno quindici giorni prima all'inizio della manifestazione.
Anche qua vi do un consiglio nato dall'esperienza che abbiamo maturato in studio.
Pensate almeno venti ventidue giorni prima perché a volte ci può essere una problematica.
A volte emerge la mancanza di un documento, quindi non state mai stretti con le tempistiche, perché ricordate che in questo caso la sanzione automatica se l'invio quattordici giorni prima, sa traduzione automatica perché non sono quindici.
Poi c' è il cosiddetto mirroring.
Abbiamo parlato prima del principio di territorialità.
In concreto quando lavoriamo su un social network, quindi con server non in Italia, ma pensiamo anche a un sito in una piattaforma, ad esempio, è necessario copiare costantemente o a orari predefiniti comunque giornalmente i dati su quella piattaforma piattaforma che sarà spostata su un server Italia.
Quindi non ci basta che l'azienda che il provider abbia sede in Italia, ma che anche proprio l'hosting, quindi i dati siano stati sul territorio italiano.
In quel modo il principio di territorialità viene rispettato.
Cosa è importante avere anche la perizia di chi ha sviluppato commercializza questo servizio di mirroring nel quale dichiari fra i vari elementi le attività che viene fatta.
Se ci sono stati errori nel tempo, eventuali bug e tutta una serie di informazioni tecniche, questa perizia, una perizia giurata e spesso chi svolge questa attività di mirroring fornisce la relativa perizia proprio perché è necessaria per legge.
Poi abbiamo può eventualmente i software.
Pensiamo al caso di estrazione.
Oggi basta andare online e troviamo siti che fanno estrazioni di qualsiasi tipo.
E invece no.
Per il ministero, in caso di estrazione necessaria, se è una stazione automatica avere anche in questo caso una dichiarazione, una perizia relative al software utilizzato, il senso è quello sempre di tutela del partecipante e eventualmente anche del vincitore.
Infine il verbale di chiusura del concorso o dell' operazione a premi tramite un notaio o il rappresentante della Camera di commercio.
Perché scegliere fra i due? Perché il notaio sicuramente svolgerà questa attività avrà un costo mediamente più alto rispetto al rappresentante della Camera di commercio.
Per esperienza vi dico che non tutte le camere di commercio svolgono questa attività o in qualche modo la rendono agevole.
Permettetevi.
Permettetemi le espressioni, quindi sicuramente avere un notaio di fiducia con un prezzo determinato e definito è la soluzione migliore.
Ricordiamoci sempre che anche il verbale, anche in caso di concorso escluso dalla normativa, necessita di una autenticazione.
Che cosa vuol dire semplicemente il notaio che contro provi che effettivamente il tal giorno ha visto davanti a sé questo documento? Il regolamento firmato o dal titolare dell'azienda o ad esempio dallo studio legale, ma uno dei rappresentanti dello studio legale che le ha posto in essere e quindi gli dia una data certa?
Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.
Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.
Guarda la lista completa dei contenuti Learnn
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.
Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.
Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.
Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.
Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.
Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.
Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.
La nostra vision è rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
La missione di Learnn
è accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.