Lezione dal corso SEO
Sono passato poi a fare un'ulteriore analisi e mi sono domandato Ok, ma su Google Search console quali errori ci sono? Come stanno andando le cose? E soprattutto quali srl si stanno indicizzato? Quali non si stanno indicizzato? Vediamolo insieme il lavoro che ho svolto innanzitutto ho trovato che tra tutte quante le sorelle che erano presenti all'interno di Google Search console ce n'erano alcune che restituivano uno status quattro centoquattro.
Quindi cosa vuol dire? Cosa è stato fatto? Vuol dire che in passato erano state create queste che vedete in tabella e poi per qualche motivo si è deciso di eliminarle.
Ma non è stato implementato un redirect qui se vi ricorderete come vi ho detto nel corso, ma quando eliminiamo una quindi quando mandiamo una pagina in status? Quattro centoquattro questa è vero che vi è non è più accessibile dagli utenti.
È vero che non è più presente, magari la eliminiamo dal nostro sito e non è più presente all'interno del nostro sito, ma continua ad essere indicizzata all'interno dei motori di ricerca.
Quindi se noi eliminiamo una pagina del sito é questa pagina si indicizzato sui motori di ricerca.
Quello che bisogna fare è un che può essere trecento uno se la pagina non è più esistente o trecento due se magari per qualche motivo la temporaneamente la pagina non deve essere più accessibile.
Questo perché? Perché la pagina rimane e sui motori di ricerca.
Perché Google modifica i risultati di ricerca, ma non in tempo reale, ma magari puo' metterci una settimana, un mese, un anno e quindi cosa succede? Che magari un utente fa una ricerca, per esempio qui in questo caso potrebbe cercare prova prova l'ernia e magari uno ci provo prova test di prova l'ernia é comparire e uscire fuori questa pagina che poi l'utente ci clicca e va a finire su una pagina quattro centoquattro non funzionante.
Invece, facendo un redirect quell' l'utente clicchi era su quel risultato di ricerca, ma poi verrai reindirizzato ad un'altra pagina.
Ho notato poi che sono presenti diverse pagine che non sono presenti all'interno del sito, ma che sono presenti sui motori di ricerca.
Quindi sono presenti nei risultati dei motori di ricerca.
Queste pagine hanno tutte quante il tag il Pat tag, come possiamo vedere dalla lista sono tutte quante delle pagine che vengono qui generate perché si utilizza WordPress, quindi vengono generate nel momento in cui si tagga una pagina è però all'interno.
Queste pagine non hanno alcuna tipologia di contenuto, quindi stiamo indicizzato delle pagine che non sono utili per l'utente e e che e che i motori di ricerca perdono tempo a vederle perché di continuo andranno ad analizzare queste pagine che dentro non hanno il contenuto, quindi ti sprecano delle risorse e quindi vanno gestite per gestire queste pagine.
Il primo passaggio è sicuramente quello di andarla a eliminare dai motori di ricerca e e dal sito internet, quindi le mandiamo in uno status quattrocento quattro.
Una volta mandato in uno status quattrocento quattro, la regola è quella di andare a implementare un redirect trecento uno.
In questo caso ho suggerito di fare una regola regents quindi una regola che prende tutto quanto quello che è presente dopo il tag dopo il pat tag e lori dirige all' homepage.
Oppure si può fare un tag puntuale per ogni quarrel.
Quindi un redirect per ogni querela dopo un mese, due mesi qual è la la regola che ho proposto di andare a inserire all'interno del robotics è quella di mettere il design out, perché se queste pagine non sono funzionali per il sito è importante andarle a bloccare.
Non non facciamo perdere tempo ai motori di ricerca, a crollare queste pagine, a vederne il contenuto, se tanto non vogliamo che vengano indicizzati e soprattutto non hanno del contenuto perché ho detto dopo un mese dopo due mesi è un po' da valutare la situazione, perché se noi andiamo a bloccare subito l'accesso a queste pagine, quindi blocchiamo immediatamente non aspettiamo del tempo.
Cosa succede? Succede che i motori di ricerca non accederanno, ma é piu' all'interno della nostra pagina, quindi non potranno mai vedere che noi abbiamo implementato o un ryder o al o che le abbiamo mandate in uno status quattro centoquattro e quindi poi si rallenta tutto quanto.
Il processo di deindicizzazione delle nostre pagine dai motori di ricerca.
Un comportamento simile a quello che vi ho detto prima avveniva anche per il pat category.
Anche qui c' erano delle pagine con questa pat slane punto com, slash, category, slash, comunicazione, slash, e-commerce e così via che erano delle pagine che non funzionavano nella loro interezza.
Quindi probabilmente pagine che venivano create in automatico dal cms che viene utilizzato.
E anche qui la regola è andarla a eliminare dal nostro sito ed implementare un redirect in modo tale che se la pagina si posiziona sui motori di ricerca l'utente che ci clicca verrà reindirizzato alla pagina che vogliamo che è funzionante.
Un altro errore l'ho trovato con le pagine orfane.
Cosa sono le pagine orfane? Le pagine orfano Mi sono delle pagine che non sono presenti all'interno del nostro sito, ma che sono presenti solamente sui motori di ricerca.
Quindi ho trovato tutta quanta questa serie di pagine che, come vedete si stanno indicizzato.
Ando sui motori di ricerca dallo screen che vi ho messo, ma che non hanno del contenuto oppure hanno del contenuto che è vecchio.
Qui sta un po' ai proprietari del sito andare a capire se è un errore che queste pagine non siano più presenti all'interno del sito e se vogliamo che non siano più presenti all'interno del sito e vogliamo che gli utenti non ne abbiano accesso, allora bisogna eliminarle ed implementare un redirect trecento uno Qui ho ancora del ulteriori esempi di pagine che sono indicizzate che non sono presenti all'interno del sito che ho messo da controllare.
Ovviamente io lato seo non so bene quali sono le motivazioni per cui queste pagine esistono, quindi ho visto che alcune sono delle landing page.
Alcune sono delle pagine duplicate, altre sono pagine non funzionanti, quindi sono un pochino da analizzare e capire qual è lo scopo di queste pagine, perché poi ci potrebbero essere differenti risoluzioni.
Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.
Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.
Guarda la lista completa dei contenuti Learnn
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.
Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.
Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.
Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.
Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.
Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.
Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.
La nostra vision è rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
La missione di Learnn
è accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.