🎉 È il compleanno di Learnn! 🤩 Promo fino al 8/6 🎁
Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Lezione dal corso Digital Public Speaking 2.0

Come rispondere alle opinioni durante un’intervista

Esplora il corso
Questa lezione fa parte del corso completo Digital Public Speaking 2.0 (3:10 ore, 29 lezioni) su Learnn. Puoi iniziarlo gratis solo con la tua email (senza carta di credito) 🙌

Transcript della lezione

Ok, è facile.

Con i dati abbiamo capito che in realtà rispondere con i contenuti, con i dati, con i numeri è abbastanza semplice.

Basta organizzarsi.

E sulle opinioni come possiamo rispondere? Se ci chiedono un'opinione se ci chiedono un'opinione su un fatto qualsiasi? È complicato.

Funziona? Beh, sembra in realtà che se ci ragioniamo un attimo, non sia molto diverso dai dati.

Ma facciamo un piccolo passaggio perché funzionano alcune opinioni.

Prendiamo il mondo televisivo radiofonico.

Anche quello è digitale, perché alcune opinioni hanno piu' peso rispetto delle altre.

Perché oggi viviamo di soli opinionisti? Perché in realtà le persone vogliono ascoltare opinioni.

Le persone hanno tutti i dati di tutte le informazioni possibili e noi, come intervistati, diamo dei link dei dati per poi sviluppare delle opinioni.

Ma perché funzionano più alcuni di altri? Perché sono convincenti.

Semplicemente questo, come vedevamo nel modulo su rispondere sui contenuti, anche lo stesso contenuto si trasforma in una opinione.

Quindi, come essere convincenti? Molte volte, quando raccontiamo un'opinione, diamo la nostra opinione su un fatto che riguarda anche il nostro lavoro.

Non siamo convincenti perché non ci crediamo? Perché abbiamo paura di una risposta? Perché magari crediamo che quella risposta non sia totalmente corretta, ma essendo un'opinione può essere corretta in maniera soggettiva.

Ognuno di noi può pensarla come vuole, da un certo punto di vista con dei limiti, e per cui da questo punto di vista le opinioni anche qui vanno strutturate.

Per esempio, siamo un imprenditore deve dare un professionista, una sua opinione su un social network oppure su una nuova uscita di un software.

Bene, è chiaro che se quel social network quel software lo conosciamo, lo utilizziamo in qualche maniera.

Ci siamo dentro.

L' opinione è molto facile da dare perché abbiamo una nostra opinione.

Lo utilizziamo tutti i giorni, lo viviamo, ma se invece accade qualcosa di diverso, ci fanno una domanda chiaramente su un social network che non conosciamo qua il consiglio di Mario e anche di poter rispondere su questo non ho un'opinione perché talvolta quando diamo delle opinioni di getto andiamo delle opinioni.

Come dire un po' in emergenza commettiamo degli errori, diamo delle risposte che talvolta non sono vicine al nostro personaggio.

Però se ci lavoriamo chiaramente macinando chilometri, possiamo in qualche maniera avere opinioni, un po' su tutto o in qualche maniera dare delle direzioni, un po' su tutto e non potrei dare delle opinioni su attività medicali, attività aerospaziali per cui potrei dare come, come dire, delle sensazioni.

Questo è bene sottolinearlo, per evitare di far passare il tuttologo nella nostra intervista mi porto anche qui un esempio, un mio personale.

Alla fine del duemila diciassette ho pubblicato un libro che si intitola Startup Merda.

Nei primi mesi non riuscivo a comunicarlo.

Non funzionava perché il libro che avevo scritto io mi piaceva.

Conoscevo e conosco il mondo startup digitale, ma in realtà non riuscivo a comunicarlo.

Anche qui avevo un'opinione, ma non ero totalmente convinto.

Ero spaventato dal criticare un mondo che amo come quello digitale ed a raccontarne i falsi miti.

Invece quando sono riuscito a capire, a studiare la mia versione del contenuto, la cosa è girata, la cosa è cominciata a funzionare.

Ho cominciato a scrivermi anche delle piccole retoriche, ovvero delle cose che ripetute diventano il mio asset di comunicazione.

Dicevamo appunto gli ancoraggi, per esempio il mito del garage o che ne so, il mito della Silicon Valley che in Italia non funziona.

Insomma, raccontando delle cose in cui anch'io avevo vissuto quell'esperienza.

E anche qui non è detto che se tu scrivi un libro.

Se tu fai un'attività specifica tu hai un'opinione su tutto quello che riguarda il tuo mondo.

A un certo punto di vista devi essere convincente, devi scrivertelo, devi strutturare lo per avere opinione.

Poi chiaramente serve esperienza.

Serve aver macinato chilometri di interviste, soprattutto aver ricevuto feedback.

Non spaventatevi se all'inizio su delle opinioni, non siete coerenti o non siete così sul pezzo.

Molte volte servono dei feedback sul vostro pubblico, sulle persone che chiaramente vi seguono da ricevere per poter ricalibrare le opinioni, appunto perché le opinioni sono soggettive, ma sono interessanti se poi arrivano a un certo punto se poi convincono le persone.

Se poi siamo autorevoli nelle risposte per cui i dati sono interessanti, le opinioni sono fondamentali soprattutto per scrivere, colorare il nostro personaggio.

Vedi tutto

Digital Public Speaking 2.0

con Mario Moroni, Conduttore & Speaker

3:10 Ore
durata corso
29 Lezioni
da 5-10 minuti
Slide e PDF
scaricabili

Contenuto del corso

29 Lezioni • 8 Moduli • 3:10 Ore

Finito il corso verifica le tue conoscenze

Arricchisci il tuo CV e LinkedIn e fatti notare:

Inizia gratis questo corso su Learnn

Siamo come Spotify: accedi e inizia gratis qualsiasi corso. Passa a Learnn PRO per avere accesso illimitato a tutto.
Scelto da oltre 92.000 utenti
(+100)
Corsi tenuti da Top Brand come:

Learnn funziona come Spotify

Siamo la prima piattaforma di E-Learning dove non compri corsi. Inizia gratis a sviluppare competenze, passa a PRO per accesso illimitato a tutti i corsi e workshop in un unico piano.
✉️ Accedi
Crea il tuo account gratuito (come Spotify)
💡Apprendi
Inizia corsi e workshop gratis o passa a PRO
✅ Verifica
Verifica e condividi le competenze acquisite
✈️ Decolla
Resta aggiornato ed accelera il tuo business

I corsi Learnn sono tenuti da esperti/e (non formatori)

Yari
Brugnoni
Co-Founder e CEO @ NotJustAnalytics​
Paola Bisogno
Senior Product Designer @ GoStudent​
Michele
Riva
Senior Software Architect @ NearForm​
Jessica Sagratella
Copywriter e Content Strategy

Cosa pensa chi ha scelto i corsi Learnn 🙌

Ecco cosa pensano alcuni degli oltre 92.000 professionisti ed imprenditori che hanno scelto Learnn per ottenere risultati di business, restare aggiornati ed accedere a nuove opportunità e collaborazioni.

Quanto costa?

Siamo come Spotify: accedi e inizia gratis qualsiasi corso. Passa a Learnn PRO per avere accesso illimitato a tutto.
Prova gratis
Accesso alle basi di tutti i corsi, piattaforma e alcune offerte lavorative.
€0/mese
Sempre gratis

  • No carta di credito richiesta
  • Accesso alle basi di tutti i 145+ corsi Learnn
  • Piattaforma desktop
  • App mobile iOS e Android
  • Versione Audio / Podcast
  • Verifica i corsi completati
  • Profilo personale condivisibile
  • Piattaforma di Networking
  • Alcune offerte lavorative
Accesso a tutto
Accesso a tutti i corsi, app e funzionalità PRO per 12 mesi, tutto incluso.
€8.33/mese €9.99
Pagamento annuale

Tutte le caratteristiche Gratis più:

  • Accesso illimitato a tutti i corsi
  • Accesso in diretta e in differita a tutti i workshop
  • Risorse, slide, link e tool consigliati
  • Feature PRO come Note, PDF, Salvataggi
  • App mobile iOS e Android
  • Versione Audio / Podcast
  • Verifica con attestato condivisibile
  • Piattaforma di Networking
  • Offerte lavorative
Team 3+
Piano riservato a team aziendali composti da 3+ membri del team
Contattaci
Prezzo a scaglioni personalizzati

Tutte le caratteristiche PRO più:

  • Dashboard aziendale
  • Amministratori per account
  • Statistiche e progressi del team
  • Pagamento semplificato
  • Supporto prioritario
  • Piattaforma di hiring
  • Aggiungi nuovi utenti
  • Passa accesso tra utenti
  • Call di onboarding per team 10+
Usato dai team di RDS, Danone, Will, Decathlon, Hilti, Treatwell e altri 100+

Inizia questo corso (e tantissimi altri) gratis, solo su Learnn 🚀

Cresci con meno sforzo e resta sempre aggiornato con corsi e workshop illimitati di business, marketing, tech e design tenuti dai massimi esperti e team di business di successo.
Scelto da oltre 100.000 professionisti iscritti
(+100)
Impari da massimi esperti e Top Brand come:

FAQs

Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.

Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.

Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.

Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.

Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.

Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.

Guarda la lista completa dei contenuti Learnn

Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.

Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.

No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.

Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.

Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.

Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.

Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.

Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.

Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.

Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.

Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.

Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.