Lezione dal corso Digital Public Speaking 2.0
Il primo consiglio è mettere le cose in chiaro.
Lo abbiamo ripetuto in ogni salsa.
Sicuramente avete capito essere preparati, ma non soltanto per voi, ma anche per chi vi intervista.
Metti subito in chiaro fondamentalmente chi sei e cosa fai.
Non dare per scontato che la persona che ti intervista ti conosca appieno.
Per esempio tu stesso conosci il pubblico del tuo intervistatore, hai già visto suo interviste, ti sei segnato magari qualche cosa come commento, come suggerimento da dire al tuo intervistatore, perché spesso è molto più utile vedere le interviste che fanno intervistatori che intervisteranno con personaggi diversi, anche magari molto diversi.
Una donna, un uomo super start-up per un imprenditore, una persona comune per capire che tipologia di temperatura c' è.
Quindi metti subito le cose in chiaro prima che sia troppo tardi.
Premia chi ascolta fino alla fine.
Anche questo è molto interessante.
Se ti intervista non sei un professionista imprenditore e lasciare la possibilità, magari detta all'inizio della tua intervista, che alla fine accadrà qualcosa deciderlo tu che cosa dovrà accadere? Magari potrebbe essere una notizia importante.
Potrebbe essere un premio.
Potrebbe essere un piccolo gioco quiz, qualsiasi cosa che possa mantenere l' attenzione fino alla fine.
Chiaramente tralasciamo marchetta te varie ma qualche cosa che possa portare la persona interessata di un'audience nuova quella del tuo intervistatore a vedere il video fino alla fine Vestiti bene.
Anche questo è tremendamente sottovalutato che non vuol dire essere elegante vuol dire essere a posto, vuol dire essere puliti in ordine pettinati.
So che dico delle cose scontate, ma in realtà molte volte fa una grossa differenza, perché magari in un'intervista in presenza vi preparate molto di più perché dovete spostarvi.
Cioè, un camerino c' è qualcosa che vi permette di sistemarvi, ma anche quando siete a casa in ufficio dovrebbe essere così vestiti bene equivale anche fatti vedere bene tu stesso tu stessa sei vestita bene, sarai più serena.
Prenditi il tempo giusto, è inutile correre anche nelle tempistiche di intervista.
Viene proposta un'intervista per domani o per la prossima settimana.
Se all'inizio prendi il tempo giusto, piuttosto rifiuta e manda avanti al prossimo mese.
Prenditi il tempo per poter non soltanto vedere le interviste passate, ma ragionare, scriverti tutto quello che ti serve.
Per quanto riguarda l'intervista e poi un'ora prima dell'intervista aveva prima della registrazione o del live.
Prenditi un'ora per staccare totalmente questo ti darà la possibilità di ragionare e di far anche creare nuove idee.
E la tua mente non rimanere col foglio degli appunti.
Dell'intervista fino a cinque minuti prima stacca L'ultima ora è dedicata a te.
Preparati una lista.
Anche questo è molto importante.
Non servono un sacco di fogli, però serve una guida per te.
Magari chiaramente la puoi condividere anche con il tuo intervistatore, ma è importante che tu abbia degli appunti, soprattutto se sei all'inizio.
Ma anche dopo è facile scordarsi le cose importanti, cioè mettere un automobilista che tu aggiorni in qualche maniera fregando le cose dette dalle cose in qualche maniera da affrontare, può aiutarti ad avere da una parte una chiarezza sui tempi di sviluppo e dall'altra anche un elenco di cose da dire chiaramente se arriviamo molto corti lunghi di tempo e Cordy dei contenuti.
Quindi facciamo mezz'ora e siamo al ventottesimo minuto.
Non abbiamo ancora detto le cose che ci interessano.
Chiaro? La lista ci darà la possibilità di selezionare la cosa migliore, le priorità un più uno cura la voce.
Anche qui è totalmente un esercizio fisico, un allenamento.
In questo caso sottovalutiamo quella che è la potenza della nostra voce che chiaramente è l'unico strumento che non possiamo acquistare online.
E su nessun social di e-commerce possiamo acquistare il microfono.
Possiamo acquistare la telecamera, la luce migliore, ma la preparazione fisica è importante.
In quell ora che ti ho detto di staccare totalmente.
Prenditi cinque minuti per far rilassare la tua voce.
Bevi, dell'acqua, sistemati, sistemala.
Più riuscirai ad allenarla, più la tua voce, anche quando sarai raffreddato, durerà a lungo.
29 Lezioni • 8 Moduli • 3:10 Ore