Lezione dal corso Remote Working & Produttività
In questo video voglio incominciare a parlare di un nuovo gruppo di routine che sono principalmente collegate al recupero.
E quando intendo recupero parlo principalmente del dormire ed essere in grado di avere una buona corta del sonno insieme alla alimentazione e quindi quello che introduciamo nel nostro corpo.
Sicuramente lasciar riposare il nostro corpo e il sonno è testato, che è una delle cose più importanti per il nostro cervello in assoluto.
Io non ho capito questo per molti anni e almeno per tre o quattro anni ho dormito quattro cinque ore per notte perché è semplicemente volevo recuperare, volevo avevo bisogno di più tempo, più tempo, più tempo e ci piace molto tempo a capire che in realtà il sonno sia fondamentale per essere in grado di fare le cose in maniera fatta, bene, di qualità e di conseguenza essere in grado.
Ma non solo quello più anche i problemi che ti da la mancanza di sonno a livello di memoria a lungo periodo.
Tutte queste cose qua sono assolutamente da evitare ed è importantissimo essere in grado di dormire bene.
Quindi, per dormire bene, cosa possiamo fare? Una delle cose che ci impedisce più di tutto nel dormire bene è esattamente opposto di quello che ci impedisce di svegliarci quando ci svegliamo e ci mettiamo subito a lavorare quello che dicevo all'inizio di essere in grado di fare entrare in contatto con la luce del sole.
Perché è importante con Lucie in generale, perché come abbiamo detto in precedenza, il la regolazione della melatonina e della serotonina sono fondamentali perché chiaramente la melatonina l'aiuti a dormire e la serotonina ci aiuta a svegliarci.
Se non c' è il sole, non riusciamo chiaramente a produrre serotonina e svegliarci.
Ma se ci mettiamo a di fronte a una luce luci blu che quindi teoricamente vanno ad attivare la serotonina, quelle luci blu non permettono neanche alla melatonina di svilupparsi e di conseguenza dobbiamo stare super super attenti.
Ha principalmente tutto quello che è i nostri device, come il cellulare, come il computer, eccetera, che sono una delle fonti principali di luci blu, di luci fredde e di conseguenza dello della dell'impedimento del nostro corpo di poter produrre melatonina che è fondamentale per dormire, bere di conseguenza io su tutti i miei apparecchi io ce l'ho sempre, è Apple in generale, però possiamo farlo su tutti i sistemi possibili è fondamentale essere in grado di cambiare il nostro display e fare in modo che da un certo orario il nostro display non mostri più delle luci blu.
Come facciamo? Andiamo direttamente sul mio cellulare e faccio vedere come io l'ho impostato si vadano impostazioni.
Posso vedere almeno sull'iphone poi non so come funzioni su android, però penso che sia possiamo cavarcela e se andiamo nella funzione di display teoricamente generale, penso che non sia qui display e bright ness già qua noi possiamo impostare dark light, ma non è veramente questo qua il concetto è quello che è importante è il night shift dove io l'ho impostato che quando tramonta il sole automaticamente passa con le luci worm questo qua è il massimo di luce worm e così invece è le luci bianche.
Ora non ho idea se quando registrero' questo video si vedrà la differenza tra luci così però in ogni caso faccio un screenshot delle impostazioni e poi vediamo un attimo lo condividerò, però non penso che lo vediate comunque.
In ogni caso la differenza principalmente si fa così é chiaramente dobbiamo impostarlo in questo modo per essere in grado di avere delle luci che completamente non vanno a bloccare la nostra produzione di melatonina e questo qua possiamo farlo sia sul cellulare che sul computer.
E secondo me è una cosa fondamentale, perché altrimenti un sacco di volte le persone proprio sig.
Guardano i video prima andare a letto.
Ma ci hanno il cellulare davanti, con le luci blu che vanno a dare molti molti problemi alla produzione di melatonina e di conseguenza sulla qualità del nostro sonno.
Nelle prossime elezioni vedremo altri modi per migliorare la qualità del nostro sonno dovunque noi siamo.
38 Lezioni • 5 Moduli • 4:30 Ore