Lezione dal corso Funnel Marketing
Fantastico.
Siamo arrivati a vedere il flusso nel suo massimo e nel poter vedere tutto il vario processo, tutto il processo intero che in un certo senso andremo ad analizzare in maniera molto più complesso.
Abbiamo fatto vedere come si poteva creare qualcosa di più semplificato e ora invece andiamo a vedere come creare qualcosa di più complesso.
Abbiamo fatto vedere i vari elementi e penso che siamo tutti chiari che quindi ci sono dei blocchi piu' importanti, altri meno.
E andiamo a vedere adesso come siamo in grado in un certo senso, di creare l'intera automazione vera e propria inserendo gli altri step qua abbiamo messo semplicemente come l'utente Entra l'utente può entrare attraverso un link o attraverso una automazione e altre cose entra appena entra.
La prima cosa che chiedo è condition.
L'utente ha il tag azione patto completato.
Patto completato.
Se ce l'ha, se non ce l'ha, vuol dire che non è un utente nuovo che non ha mai comprato il patto o che si era fermato a metà.
Lo faccio entrare, lo faccio entrare nel patto, lo faccio entrare e gli faccio completare tutte queste domande.
Se però l'ha già completato guarda qua.
Da lo porto qua, dove lo collego qua in fondo e gli faccio dire bentornato first name, ecco il nostro patto tutte le volte che quindi questo utente ritorna successivamente ha operato il patto, rivedrà il suo patto, ma non potrà cambiarlo.
Questo è molto importante da capire perché un patto hai preso il patto è siglato.
Adesso facciamo vedere come potenzialmente assicurarci che l'utente sia soddisfatto del suo patto che lo possa cambiare.
Ma questo dopo qua se ci ritorna dentro ha siglato.
Il patto è fatta per i prossimi dodici mesi, non può cambiarlo ora.
Nel caso però che invece non l'avesse fatto entro la prima cosa che gli chiedo per essere sicuro, mi voglio chiedere l'utente ha l'email perché se non ce l'ha e glielo devo chiedere, quindi un altro iphone l'utente a qualsiasi valore nelle mail se ce l'ha lo faccio passare avanti.
Se non ce l'ha gli chiedo l'email metti tua email ora, questo elemento rosso è molto interessante.
Vedete? Ricordatevi qua inserito e-mail se l'utente mette la sua e-mail allora attivo questo che attiva c'è Pier che passa le sue informazioni su Active Campaign, processo che abbiamo visto prima.
Se però lui non ha non la inserisce qua ceh due due step o lui la inserisce e lui la inserisce e una volta che l'ha inserita va al prossimo step alla prossima domanda oppure quello che noi aspettiamo vedi il subscriber snob? Responded, clicchiamo lo è una funzione molto, molto interessante che dice se l'utente risponde rimettiamo la mettiamo la sua mail nel campo e-mail e facciamo l'azione gli diamo il tag, però gli diciamo se non se non risponde é qua possiamo impostare il tempo io metto.
Se non risponde entro dieci minuti gli mando un messaggio e gli mando il messaggio.
Ciao luca, non hai risposto all'ultima domanda vuoi continuare a fermarti qua? Se spinge a continuare lo riporto dentro e gli ripongo molto bene.
Dammi la tua e-mail.
Se invece dice fermarmi qua gli dico nessun problema e ha finito.
Si ferma lì non c'è più niente.
Questo è un blocco molto interessante.
Che o faccio direttamente copia e incolla in tutti in tutte le domande dove c'? È una domanda aperta qua dove gli chiedo di mettere le mail qua dove gli dico di che lavoro fai in specifico? Così ogni volta che l'utente non ci mette un'ora a farlo se ci mette dieci se ci mette più di dieci minuti, ma posso impostare anche venti minuti.
Posso impostare anche un'ora.
Se non risponde, lo riporto dentro.
In questo modo ho una con un completamento dell'intera automazione molto maggiore.
Perché se l'utente smette di rispondere, gli rimando un reminder e i ricordi di rispondere e può completare il suo flusso.
Questo vedete, è una cosa extra che noi aggiungiamo.
Molto interessante, quindi blocco extra, blocchi extra di condition.
Ma ora andiamo avanti.
L'utente ha inserito la sua email e qua lo stesso processo di prima che abbiamo già visto in precedenza.
Questo nessun problema è extra che abbiamo già visto in precedenza.
Lo gli facciamo completare le domande, ma ora entra un'altra cosa extra super interessante questa.
Ma non lo dobbiamo vedere.
Dobbiamo arrivare alla fine per poi tornare indietro e vederla.
Praticamente lui risponde alle domande.
Eccoci qua.
Una volta che ha risposto alle domande, arriva il patto.
Ha risposto al patto e qua noi gli chiediamo guardiamo prima cosa l'utente ha il tag azione Patto completato.
Se ce l'ha vuol dire che lui o lei arriva da qua sopra perché arriva.
Vi ricordate che arriva dall' inizio all'inizio? Abbiamo abbiamo chiesto a il tag pact comple se ce l'ha lo riportiamo qua e gli mandiamo il patto.
Ma se qui lui arriva qua continua il percorso perché nextstep continua il percorso.
Gli chiediamo al patto completato bene vuol dire che arriva da un utente che ha già dato il patto e si ferma lì perché vedete che il il gas è vuoto.
Se però non ce l'ha vuol dire che l'ha appena completato in questo momento.
E allora gli faccio vedere il patto completato, gli faccio vedere il patto che ha appena inserito e poi gli chiedo come ti sembra incredibile modifica se lui dice lei dice incredibile, gli metto il tag patto completato perché vuol dire che ha confermato che il patto che ha appena visto qui è completato.
Gli piace bene l'ha completato, gli metto il tag e da quel momento in poi non può più cambiarlo.
Se invece dice modifica perché magari ha sbagliato qualcosa e vuole cambiarlo, allora guardate qui.
Faccio e creo questo blocco.
Questo è un altro extra chiamiamolo extra, dove praticamente dico cosa vuoi modificare? Professione interesse dodici mesi aspettative.
Questi sono quei club l'hai che lo portano all'interno se lui clicca aspettative lo riporta la domanda aspettative se clicca dodici mesi, lo riporta nella domanda dodici mesi.
Gli permettiamo non se avesse voluto modificare.
Senza questo si è voluto andare dall'inizio e ricompilare tutto quanto.
Tu invece vuoi che lui torni indietro, gli chiedi cosa vuoi modificare? Lo porti la domanda che vuole modificare, ma da li metti caso che li voglio modificare.
La prima domanda non è che gli fai continuare perché altrimenti dovrebbe rispondere ancora tutte le domande e tu gli vuoi far completare quella domanda? E una volta completata lo vuoi riportare dentro? Riportare alla fine.
Quindi cosa facciamo? Un esempio Lui dice che vuole vuole cambiare professione, che è la prima.
Bene, lo portiamo qua, clicca li', va qui e gli chiediamo che lavoro fa in specifico digita la la ridi gita La valigia digitate in precedenza la riscrive e una volta che la scritta guardate entra in next step nel condition e qua chiede l'utente interesse, materia, interesse, materia che cos'è è la risposta.
Dopo a anni Wu è stata risposta.
Se questa risposta vuol dire che quell'utente ha già fatto il flusso e vuol dire che era un utente che vuole cambiare quella domanda specifica se non avesse avuto risposta vuol dire che era un nuovo utente.
Gli facevi fare l'intero percorso se questo utente ha già risposto alla domanda dopo questo qua verde lo porta non alla domanda dopo che invece è quello rosso, ma quello verde lo porta a questo blocco dove gli dico stupendo, questo è il nostro accordo e gli facciamo vedere l'accordo modificato in questo modo l'utente ritorna qua e puo' ancora decidere, lo vuoi modificare e può tornare a modificare una domanda e poi tornare qui o ti va bene? Se gli va bene spinge incredibile e va lo step dopo ragazzi, questo è io non so cos'altro potrei aggiungere qui questo è fatto veramente bene, questo è usa.
Il focus è veramente focalizzato al supportare l'utente a non però permettere all'utente di fare quello che gli pare, ma di fargli fare quello che vuole fare, il come vogliamo noi nella maniera corretta che dovrebbe essere fatto.
Ultimo step gli diciamo ben fatto.
Questa è l'ultima parte relativa alla viralità e quest'ultima parte.
Magari vediamo nella prossima lezione
250 Lezioni • 12 Moduli • 64:25 Ore