Hai un team?
Unisciti a +700 team aziendali che si formano già su Learnn con il piano TEAM →
Allinea team, strategia e risultati con un sistema di obiettivi chiaro, misurabile e realmente applicabile alla crescita del tuo business.
Molte aziende lavorano senza una direzione definita: obiettivi vaghi, metriche scelte a caso, team che procedono in direzioni diverse e un ritmo di esecuzione che cambia ogni trimestre. Senza un sistema condiviso, il rischio è quello di misurare troppo, misurare male o non misurare affatto, generando confusione, rallentamenti e risultati non verificabili. Gli obiettivi diventano liste di desideri, non strumenti per guidare le decisioni.
In questo corso guidato da Marco Imperato – Founder a Product Heroes impari a definire, implementare e gestire gli OKR in modo rigoroso, trasformando obiettivi e metriche in un processo continuo di allineamento e miglioramento.
Al termine del corso OKR Management, sarai in grado di:
L’obiettivo non è solo apprendere la teoria, ma adottare un sistema che migliora decisioni, esecuzione e responsabilità.
Il corso è composto da 7 moduli e combina fondamenti teorici, esempi reali e strategie operative.
Gli argomenti trattati includono:
Fondamenti degli OKR: cosa sono, da dove nascono, perché funzionano e quali benefici portano.
Metriche e processo decisionale: come scegliere indicatori utili, evitare vanity metrics, applicare l’80/20 e distinguere output da outcome.
Scrittura e struttura degli OKR: roofshot e moonshot, criteri di qualità, mindset corretto, grading e allineamento.
Implementazione in azienda: processo completo, one-page strategy, differenze tra OKR di team e individuali, gestione dei weekly e 1:1.
OKR nei diversi contesti: applicazione pratica in startup, corporate e per professionisti indipendenti.
Recap finale con sintesi e linee guida per avviare il framework subito nella propria organizzazione.
Ogni modulo è pensato per essere applicato immediatamente a casi reali.
Il percorso segue un approccio pratico e scalabile, utilizzato in team di prodotto e organizzazioni che lavorano con ritmi di crescita intensi. Non ti limita alla definizione degli obiettivi: ti guida nell’applicazione del metodo attraverso esempi concreti, modelli decisionali e criteri per adattare gli OKR al contesto della tua azienda.
Il metodo, sperimentato da Marco Imperato permette di:
Inizia ora il corso e implementa un sistema di OKR che guida team, decisioni e crescita con chiarezza e responsabilità.