Lezione gratuita dal corso Lancio del prodotto
Quando parliamo di scarsità e urgenza parliamo secondo me delle leve più potenti in assoluto che Robert Cialdini nomina nel suo libro le armi della persuasione e che possono cambiare completamente le sorti di un lancio.
Ed è estremamente interessante perché mentre in tantissimi lanci la io vedo che le vendite vengono distribuite principalmente in trentacinque percento nella fase uno, magari venticinque percento la fase due e tutto il resto nella fase tre.
Quindi vediamo in un certo senso che fa così e l'ultimo giorno quasi sempre si fa di più l'ultima fase quasi sempre si fa di più che nella prima fase.
Ci sono delle volte in cui è stato incredibile la crescita, che è stata proprio una linea retta verso l'alto.
Ma io non ho mai visto fare di meno nell'ultima fase rispetto che nelle altre due.
E questo proprio dovuto al fatto che le persone quando vedono che qualche cosa è scarso e quindi non è accessibile costantemente, si sentono forzate a dover prendere una decisione che è esattamente quello che noi abbiamo già nominato, che si può creare attraverso la suite page, dove tu metti le persone davanti a una scelta o sei dentro o sei fuori questo fenomeno.
Queste leve possono essere utilizzate, possono essere chiaramente possono massimizzare le vendite in tanti modi diversi, chiaramente la il modo piu' in un certo senso aggressivo che è quello di permetterti di iscriverti.
E nel momento in cui lancio chiude tu non puoi più iscriverti al prodotto servizio questo qua chiaramente quello che massimizza, ma al tempo stesso vai poi a perderti, magari delle vendite che avresti potuto fare successivamente se avessi invece ha preso una strada meno aggressiva.
Infatti una strada meno aggressiva di tutto questo potrebbe essere semplicemente quello che di dire partiamo da un prezzo e il prezzo si alzerà perché su successivamente al lancio che dove noi invece dedichiamo questo lancio alle persone che già ci conoscono e che vogliono partecipare al lancio immediatamente, noi al fermo il prezzo.
Questo per esempio, è qualcosa che ha fatto anche Disney Plus, che è un'azienda che tu Tltro parla di formazione.
Dove Disney Plus si dice ne facciamo un lancio e addirittura nel pre-lancio, prima ancora di aprire proprio di rendere accessibile il prodotto o servizio.
In questo caso sia il prodotto Disney Plus dice Tu ti puoi iscrivere al nostro prodotto servizio prima ancora che esca, quindi magari addirittura due settimane, addirittura un mese prima che esca, andando a iscriverti al nostro prodotto a livello annuale, dove tu ti puoi iscrivere a un prezzo scontato proprio perché lo stiamo lanciando e nel momento in cui uscirà, tu avrai accesso al nostro prodotto, anche se tu avevi già pagato in anticipo e non aveva avuto accesso.
Questo qua chiaramente ti dicono che è un po', in un certo senso quello che viene fatto molto spesso in una strategia di crowdfunding dove tu dici tu puoi iscriverti o pagare per il nostro prodotto servizio ancora prima che mi ha creato chiaramente a un prezzo che la maggior parte di volte e addirittura il settanta per cento ottanta per cento in meno perché attraverso quello noi avremo poi i fondi per poter creare il nostro prodotto e poi noi lo venderemo al cento per cento.
Ma tu hai già avuto accesso perché hai scelto di credere in noi molto prima.
Questo per esempio la strategia utilizzata anche da loro.
Una strategia che si potrebbe utilizzare in questo caso qua è limitare l'accesso.
Che cosa vuol dire? Si potrebbe tranquillamente dire che è quello che fa anche Apple noi lanciamo il nuovo iPhone iPhone X E già il fatto che tu lanci un nuovo prodotto, un innovativo costituisce di per sé una ragione per comprarlo il prima possibile.
Perché? Perché Apple non è un cellulare Apple costituisce in un certo senso una moneta sociale, una riprova sociale.
Se tu hai l'ultimo iPhone, tu automaticamente agli occhi della società.
Lasciamo stare se è una cosa positiva o negativa, ma vale di più rispetto a qualcuno che non ha quel prodotto, o almeno è quello su cui loro fanno leva.
E loro che cosa dicono loro? Dicono che noi lanciamo il nuovo stock dell'apple con duecento cellulari in quel negozio e quindi cosa si crea? Si crea delle persone che aspettano giorni prima ore prima in coda per comprare quel cellulare, perché sanno che ho lo comprano, li ho.
Dovranno aspettare settimane prima che Apple riforniscono il negozio.
E questo qua molte volte viene fatto anche nel mondo digitale, dove dicono Tu potrai iscriverti al nostro prodotto servizio.
In questa finestra di tempo e al massimo le prime cinquecento persone potranno avere accesso, poi chiuderemo le iscrizioni.
Se raggiungiamo quel numero prima o questo qua si potrebbe fare in tantissimi altri modi.
Si potrebbe dire, per esempio, che le persone che comprano questa finestra di tempo hanno diritto a più bonus che verranno rimossi per tutte le persone che comprano.
Dopo questa finestra di tempo ci sono tantissimi modi e come noi scegliamo di utilizzare la scarsità e l'urgenza cambierà completamente le performance che potremmo avere nella fase di lancio.
Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.
Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.
Guarda la lista completa dei contenuti Learnn
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.
Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.
Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.
Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.
Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.
Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.
Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.
La nostra vision è rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
La missione di Learnn
è accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.