Anatomia del Product Designer

4.6 (426)
3min 81 Lezioni Certificazione Risorse

Questa lezione fa parte del corso UX Design che puoi iniziare totalmente gratis creando il tuo account Learnn solo con la tua email (senza carta di credito)

Inizia il corso gratis
€16.67/mese
4.6 (426)
perché così poco?

Corso incluso su Learnn PRO

  • 400+ corsi inclusi
  • 900+ risorse scaricabili
  • 42+ percorsi tematici
  • Accesso web e app
  • Scarica le lezioni offline
  • Assistente AI
  • Certificazione per ogni corso
  • Garanzia rimborso 14 giorni

Hai un team?
Unisciti a +700 team aziendali che si formano già su Learnn con il piano TEAM →

Corso tenuto da

Paola Bisogno

UX Product Designer a BizAway, ex TeamSystem, GoStudent, Casavo e Dove.it

Overview del corso

Progetta esperienze digitali efficaci: impara a creare interfacce, wireframe e prototipi che migliorano l’usabilità e l’impatto dei prodotti.

Molti prodotti digitali falliscono non per mancanza di idee, ma per un’esperienza utente confusa, poco intuitiva o incoerente. Interfacce sovraccariche, percorsi poco chiari e scarsa attenzione all’usabilità compromettono il valore del lavoro di team e designer. In un mercato sempre più competitivo, un prodotto poco usabile non solo riduce le conversioni, ma mina la fiducia dell’utente e la percezione del brand.

In questo corso guidato da Paola Bisogno – UX Product Designer a BizAway, ex TeamSystem, GoStudent, Casavo e Dove.it, impari a progettare prodotti digitali che uniscono estetica e funzionalità, ottimizzando ogni fase del processo: dalla ricerca all’ideazione, fino alla prototipazione e alla validazione dei risultati.

Cosa ottieni seguendo questo corso

Al termine del corso UX Design, sarai in grado di:

  • Applicare i principi fondamentali dell’UX Design per migliorare l’usabilità di qualsiasi prodotto digitale
  • Condurre ricerche qualitative e quantitative per prendere decisioni basate sui dati
  • Creare wireframe e prototipi funzionali per testare le soluzioni prima dello sviluppo
  • Progettare interfacce accessibili, coerenti e scalabili grazie a un design system solido
  • Validare e ottimizzare prodotti reali, migliorando metriche chiave come conversione e retention

Non impari solo a progettare interfacce, ma a costruire esperienze digitali complete, in grado di risolvere problemi concreti e generare valore per l’utente.

Struttura del corso

Il corso è composto da 16 moduli tra teoria, casi studio ed esercizi applicativi. Durante il percorso affronti in modo progressivo tutti gli aspetti chiave del design di un prodotto digitale:

  • I principi dell’UX e del product design e il ruolo strategico del designer nei team di prodotto
  • Le fasi di product discovery e user research, con strumenti e metodi per analizzare comportamenti e bisogni reali
  • L’utilizzo di ricerche qualitative e quantitative per raccogliere insight e validare ipotesi di design
  • La progettazione di wireframe, flowchart e prototipi interattivi, con esercitazioni pratiche in Miro
  • La costruzione di un design system scalabile e di una libreria di componenti riutilizzabili
  • L’applicazione di principi psicologici e cognitivi al design per creare esperienze fluide e persuasive
  • Le best practice per garantire usabilità, accessibilità e consistenza nei prodotti digitali
  • Le strategie per testare, ottimizzare e presentare il proprio lavoro in modo professionale

Ogni modulo unisce teoria e pratica, guidandoti passo dopo passo nella creazione di un flusso completo di progettazione.

Il metodo

Il corso segue un approccio data-driven e iterativo, basato sull’esperienza reale di progettazione in aziende di prodotto.
Partendo dall’analisi dell’utente e arrivando alla validazione finale, Paola Bisogno mostra come integrare ricerca, design e test per costruire soluzioni realmente efficaci. Il metodo proposto ti permette di ragionare come un UX designer esperto, capace di coniugare analisi, creatività e strategia.

È il corso giusto per te se:

  • Sei un UX/UI designer, product designer o professionista digitale che vuole migliorare le proprie competenze nella progettazione di esperienze utente
  • Lavori in un team di prodotto e vuoi migliorare la collaborazione tra design, sviluppo e business
  • Desideri imparare un metodo strutturato per costruire interfacce e flussi realmente usabili
  • Vuoi costruire un portfolio di progetti basati su processi concreti di UX design

Non è il corso adatto se:

  • Parti completamente da zero e non hai alcuna familiarità con strumenti o concetti di design digitale
  • Cerchi un corso focalizzato solo sul lato estetico o grafico dell’interfaccia
  • Non sei interessato ad approfondire ricerca, testing e analisi dei dati per migliorare i prodotti

Cosa include l’iscrizione

  • Accesso completo al corso online (16 moduli, 70+ lezioni operative)
  • Esercizi pratici per sviluppare wireframe, prototipi e test di usabilità
  • Template e framework replicabili per la ricerca e la progettazione
  • Casi studio reali tratti da esperienze professionali di prodotto
  • Certificato Learnn finale al completamento del corso per attestare le competenze acquisite
  • Accesso illimitato al corso e a tutti gli aggiornamenti futuri

Inizia ora il corso e impara a progettare esperienze digitali che uniscono funzionalità, semplicità e valore per l’utente.

Cosa imparerai

  • Fondamenti di UX Design
  • Progettazione di prodotti digitali
  • Condurre una user research
  • Testare usabilità e accessibilità
  • Creare, testare e iterare prototipi con Figma e Miro

Moduli del corso

4.6 (426)
4h:45m 81 Lezioni Certificazione Risorse

Certificazione disponibile

  • Completa il corso almeno all'80%
  • Sostieni e supera il test finale
  • Ottieni la verifica e condividila
  • Aggiungila a Linkedin in 1 click

Questo corso insieme ad altri 400 è incluso in Learnn PRO

Unisciti ad oltre 210.000+ professionisti digitali

4.6 (426)

Solo esperti da top brand

FAQ

Questo corso è pensato per chi vuole approfondire le proprie competenze in Siti Web e CRO, Design e UX/UI, Programmazione, indipendentemente dal livello di partenza. È utile sia per professionisti che vogliono aggiornarsi, sia per chi si avvicina per la prima volta a questi temi.

Il corso è tenuto da Paola Bisogno, UX Product Designer a BizAway, ex TeamSystem, GoStudent, Casavo e Dove.it, che porta la sua esperienza pratica all’interno delle lezioni.

La durata complessiva del corso è di 4 h e 45 min, suddivisa in 81 lezioni. Puoi seguirlo al tuo ritmo, quando e dove vuoi.

In questo corso imparerai:

  • Fondamenti di UX Design
  • Progettazione di prodotti digitali
  • Condurre una user research
  • Testare usabilità e accessibilità
  • Creare, testare e iterare prototipi con Figma e Miro


✨ Puoi trovare il dettaglio completo dei contenuti nella sezione in alto.

Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business. Con un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 900+ risorse, 42+ percorsi, webinar live e certificazioni. Oltre 210.000 professionisti e 700 aziende si formano su Learnn ogni giorno.

Accesso completo a:
• 400+ corsi on-demand
• 900+ risorse e template
• 42+ percorsi formativi
• Webinar live
• Certificazioni

Puoi accedere da web o app.

I corsi sono on-demand e puoi seguirli quando vuoi. I webinar sono live, ma poi disponibili anche on-demand all’interno della piattaforma.

Puoi seguire tutto da desktop, tablet o smartphone. Scarica l’app Learnn (iOS/Android) e segui i corsi anche in modalità video, audio e testo.

Sì! Con il piano gratuito puoi accedere al 40% di ogni corso senza carta di credito. Ti basta creare un account gratuito con la tua email.

Il piano Learnn PRO costa 9.99€/mese se attivi il piano annuale, ma potrebbero esserci sconti disponibili. Registrati per vedere l’offerta aggiornata.

Sì. Puoi disattivare il rinnovo automatico in qualsiasi momento dalla tua area personale, con pochi clic e senza contattare l’assistenza.

Hai 14 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati su ogni primo acquisto. I rinnovi non sono rimborsabili, ma puoi disattivare il rinnovo automatico in ogni momento.

Sì. Una volta completato almeno l’80% del corso e superato il quiz finale, riceverai una certificazione ufficiale Learnn. Puoi condividerla sul tuo profilo Learnn, LinkedIn e CV.

Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano e assumono direttamente dalla nostra piattaforma.

Sì. Avrai accesso a una community di oltre 210.000 professionisti per fare domande e scambiare idee, e potrai partecipare a workshop live con i docenti.

Puoi scriverci direttamente tramite la live chat che trovi in basso a destra sul sito. Per collaborazioni o proposte, compila il form dedicato alle partnership.

Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.

La nostra missione è democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici alla portata di tutti.