Lezione gratuita dal corso Google Ads
Adesso parliamo di Google ex editore.
Perché dovremmo utilizzarlo? Innanzitutto che cos'è Google ad Editor è uno strumento che ci consente di lavorare in locale offline senza dover aspettare i tempi di caricamento della piattaforma.
Abbiamo due modalità principali per utilizzare Google Hans L'interfaccia principale che abbiamo visto fino adesso all'interno delle altre lezioni a schermo condiviso.
La seconda opzione è quella di utilizzare invece questo strumento esterno che si può scaricare una vera e propria app che ci consente di applicare dei cambiamenti alle nostre campagne offline, quindi senza dover aspettare che la piattaforma si ricarichi ogni volta che cambiamo campagna.
Cambiamo sezione all'interno della campagna ogni volta che dobbiamo cambiare delle keyword, aggiornare i testi delle ad quant Ltro Dal mio punto di vista è uno strumento perfetto per il setup iniziale di un nuovo account.
Quando abbiamo molte campagne, molte parole chiave molte Aziz e quindi ci consente di velocizzare il processo, oppure è molto utile anche quando dobbiamo aggiornare delle campagne esistenti o rimuovere molti elementi su diverse campagne allo stesso tempo e andremo a vedere come all'interno di questo video.
Vediamo come scaricare questo strumento.
Come gestire il nostro account da Google a genitori come scaricare le campagne, come soprattutto aggiornarle.
Quali sono in pratica i casi d'uso più utili dal mio punto di vista per velocizzare la gestione delle nostre campagne su Google? Innanzitutto ti segnalo questa guida.
La guida di Google ad editor fatta da Google stessa la puoi trovare digitando nella barra di ricerca guida Google ex Editor e All'interno.
Potrai trovare delle informazioni molto utili dei consigli che ti aiutano a gestire meglio le tue campagne attraverso questo strumento.
Innanzitutto, come puoi scaricarlo? Per scaricare Google Editor potrai digitare Google ex Editor Download.
Nella barra di ricerca troverai questo link.
Puoi cliccare su questo link All'interno di questa pagina dedicata appunto a Google Editor.
Potrai cliccare sul bottone Download.
A questo punto ti verrà scaricato il software L'app vera e propria e nel momento in cui sarà stata scaricata potrai accedere all'interfaccia.
Io l'ho già scaricata, quindi ti faccio vedere direttamente dal mio editor all'interno di questa interfaccia.
Avrai la possibilità di aggiungere gli account, quindi di scaricare gli account che stai gia' gestendo all'interno della piattaforma.
Come puoi farlo? Puoi cliccare su questo bottone ad Nel momento in cui farai login all'interno del tuo account di Google, potrai poi scaricare tutti gli account che sono associati alla tua mail.
In questo caso io li ho già scaricati.
Nel momento in cui gli scaricherai vedrai un'interfaccia di questo tipo, avrai una lista a disposizione.
Potrei decidere quali degli account andare a visualizzare nel mio caso, ho selezionato un account di prova che vado ad aprire nel momento in cui avrai scaricato il tuo account.
Ti ritroverai all'interno di questa interfaccia dove potrai gestire le tue campagne e le configurazioni direttamente da questi menu'.
La cosa più importante da tenere in considerazione è che esistono tre livelli principali all'interno di Goolaerts Editor innanzitutto quello dell'account di campagna e ad Group che puoi gestire direttamente da qua.
Per esempio, abbiamo il nome del nostro account.
Abbiamo la nostra campagna che abbiamo creato precedentemente campagne Search, campagne, display, YouTube, quant ltro e all'interno della campagna.
Abbiamo poi degli Ad group differenti.
Questo è uno dei menù uno dei livelli di menu e poi abbiamo un livello numero due, vale a dire questo menu' che ci consente di gestire tutte le caratteristiche delle nostre campagne o del nostro account è al livello di configurazione in maniera molto strutturata, Vale a dire supponiamo di voler effettuare dei cambiamenti a questa campagna.
Qui abbiamo tutte le configurazioni necessarie, le informazioni legate alle keyword che stiamo a targeted usando le informazioni legate alle le estensioni, le raccomandazioni Nel momento in cui vogliamo prestare attenzione, io personalmente guardo direttamente all'interno della Dashboard live e poi tutte le configurazioni a livello di account.
Poi abbiamo un terzo livello, che è ciò che succede all'interno di questa sezione.
Supponiamo appunto di voler cambiare, per esempio, il copy di una nostra ad.
Selezioniamo la campagna group di riferimento a questo livello, ad esempio orologi sportivi tracking.
Andiamo nella sezione e possiamo cambiare il testo delle nostre ad.
Quindi selezioniamo il terzo livello, diciamo così.
Quindi, una volta che abbiamo deciso che cosa vogliamo modificare, avremo questa interfaccia che potremo utilizzare per effettuare i cambiamenti in maniera molto rapida, senza dover aspettare appunto i tempi di caricamento della piattaforma.
Per esempio, se vogliamo modificare uno dei titoli di questo di questa ad, possiamo farlo direttamente da questa sezione qua.
Quindi, per esempio, vogliamo cambiare headline numero tre e quindi lo cambieremo da nome Brand a nome Brand' ABC.
Questo sarà un cambiamento molto semplice che si può effettuare direttamente in pochissimi secondi da questa interfaccia.
Quando avremo effettuato un cambiamento, troveremo questo simbolismo sulla sinistra che sta a rappresentare il fatto che questa addosso questo elemento della nostra campagna è stato mod e quindi sapremo sempre che cosa abbiamo cambiato e cosa invece è rimasto tale e quale a prima.
Ora vediamo alcuni casi d'uso in cui google editor ci può dare una mano.
Uno dei casi più comuni è quello di voler duplicare delle alleanze che già abbiamo e modificare il testo per farlo.
Per esempio andiamo sempre a livello di campagna, selezioniamo group di riferimento, selezioniamo poi le hai che vogliamo in qualche modo duplicare o modificare la selezioniamo, clicchiamo su copia incolla.
Quindi command contro il sì contro il vi avremmo duplicato la nostra ad potremmo andare ad operare a livello di hard copy.
Supponiamo di voler cambiare.
Per esempio il titolo numero due risparmia fino al venti percento perché per esempio le nostre promozioni sono cambiate e questo cambiamento è fatto ed è pronto all'interno della piattaforma stessa.
Le ad che saranno state cambiate, modificate, copiate o aggiunte.
In ogni caso all'interno di Hans editor verranno mostrate in bold appunto in grassetto e quindi avremo sempre una overview su quello che è stato modificato e quello che invece già Ciera che invece non ha il grassetto in testo normale un'altra casistica interessante è quando per esempio, invece vogliamo trovare e sostituire una parola chiave o un copia all'interno delle AD siamo già all'interno delle ad.
In questo caso supponiamo di voler cambiare il copy di tutti i nostri titoli che contengono ancora la promozione vecchia.
Abbiamo detto che la vogliamo modificare dal trenta percento al venti percento.
Come possiamo farlo? A questo punto dobbiamo selezionare tutte le ad che contengono il testo che vogliamo in qualche modo cambiare.
Supponiamo per esempio di voler applicare questi cambiamenti all'intera lista ci assicuriamo che stiamo operando al livello che è più rilevante per noi.
Quindi a livello di questo ad group all'interno di questa tipologia di AD dobbiamo sempre tenere d'occhio per essere sicuri di applicare i cambiamenti giusti agli elementi giusti.
Selezioniamo tutte queste ad per farlo rapidamente.
Possiamo cliccare su Command A o contro la seconda.
Se stai utilizzando Mac Windows utilizzo, ma so che il short da utilizzare è Command ha.
A questo punto puoi cliccare su questo tasto che ti consente di trovare e sostituire il testo e potrei decidere di sostituire il testo nella headline numero due, perché per esempio, sappiamo che tutti gli sconti nel nostro caso saranno sempre nella ed numero due.
Se non fosse così, puoi decidere di applicarlo a tutti i titoli che stai utilizzando e a tutte le descrizioni potenzialmente a questo punto, quindi potrei digitare il testo che vuoi cambiare, quindi dal trenta percento di sconto che offrivamo prima.
Vogliamo modificarlo al venti percento, come abbiamo detto.
Quindi questo sarà il testo vecchio.
Questo sarà il testo nuovo.
Possiamo poi decidere se applicare i cambiamenti in il ad duplicate? Nel nostro caso no, perché vogliamo assicurarci che le vecchie AD verranno, diciamo sostituite con le nuove.
Se però vogliamo ottenere una copia delle vecchie AD per poi metterle in pausa e riattivare in un secondo momento perché ci è utile, possiamo farlo cliccando su questa spunta.
Poi andremo a cliccare su Sostituisci.
É quello che è successo, come puoi vedere qua è che tutto il copy che conteneva prima il trenta percento di sconto di risparmio adesso contiene invece il venti percento.
Quindi questa è una maniera semplice per andare ad aggiornare il copy delle nostre ad lo stesso principio in realtà si può applicare anche a livello di keyword.
Supponiamo che all'interno di questo ad group vogliamo per esempio duplicare queste keyword aggiungere delle nuove keywords che invece che contenere la parola orologio contengono la parola smartwatch.
Quindi duplica chiamo le keyword che vogliamo modificare, le selezioniamo, andiamo a utilizzare la stessa funzione di prima e come coordinate diciamo così andremo a dare parola chiave che è l'elemento che vogliamo modificare il testo che vogliamo modificare, che in questo caso sarà orologio.
E il testo che vorremmo utilizzare da ora in poi che sarà invece smart watch in questo modo.
Quello che succederà è che queste due keyword che abbiamo duplicato poi verranno modificate.
Un'altra cosa molto utile da fare a livello di keyword potrebbe essere quella di applicare di aggiungere una lista molto lunga di keyword, quindi non abbiamo voglia di aggiungerla manualmente e vogliamo copiare ed incollare direttamente.
Supponiamo nel nostro esempio di voler creare un nuovo ad group che a Val a targeted Hazare una lista di keyword differente rispetto a quelle che già abbiamo all'interno di questa campagna.
La prima cosa da fare è andarci a creare il nostro ad group per questo esempio, quello che faremo è semplicemente selezionare la campagna.
Andiamo al livello di ad Group.
Troveremo i due ad Group che sono già attivi per semplicità e velocità.
Andremo a copiare vincolare una group che già esiste e lo ri nomineremo da orologi sportivi tracking.
In questo caso lo chiameremo orologi sportivi Brand perché vogliamo andare ad aggiungere una lista di parole chiave brand.
Abbiamo il nuovo ad Group a questo livello uno Andiamo a selezionare C il nuovo ad Group.
Torniamo all'interno della zona delle della sezione delle keyword.
Andiamo a eliminare tutte queste keyword che non sono rilevanti per questo ad Group quindi seleziona tutto e poi clicchi sul tasto di cancella.
Quindi Delight oppure ancora puoi anche utilizzare un'altra funzione che è è seleziona tutte le keyword nella maniera che abbiamo visto prima e poi clicchi sul tasto destro e clicchi rimuovi.
A questo punto potrei andare ad aggiungere tutte insieme una lista di chi vuole nuove che hai già salvato separatamente in un documento, per esempio questo documento o pro ho aggiunto delle parole chiave, ad esempio orologi sportivi, brand A, B, C e D.
Andiamo a selezionarle tutte insieme.
Immagina di avere una lista molto più lunga, magari venti trenta quaranta keyword differenti nel caso in cui sia rilevante per il tuo business.
In ogni caso andiamo a cliccare su questo tasto, quindi applica cambiamenti multipli e questa sezione ci dà la possibilità di andare ad aggiungere una lista di elementi direttamente da qua.
Copiando la ed incollando la siamo all'interno di questa campagna orologi sportivi Siamo all'interno di questo ad group orologi sportivi brand che abbiamo appena creato é quello che possiamo fare è copiare incollare la lista di chi vuole che abbiamo visto prima all'interno di questa colonna.
Quello che succede è che questa interfaccia è abbastanza intelligente da capire di che tipo di elemento vogliamo aggiungere.
Proprio perché siamo all'interno della sezione Keyword, dobbiamo assicurarci che questa il nome della colonna corrisponde all'elemento che vogliamo effettivamente aggiungere nel nostro caso è keyword è parola chiave.
Le abbiamo aggiunte tutte quante e poi possiamo cliccare sul tasto di conferma.
Adesso le keyword verranno importate e poi possiamo andare a rivedere i cambiamenti.
Come puoi vedere, ci sono alcune alcuni elementi grafici che ci fanno capire che cosa è avvenuto.
Questi colori ci fanno capire di che tipo di cambiamento si tratta.
Nel nostro caso siamo contenti del risultato che abbiamo ottenuto, ovvero abbiamo importato le nuove parole chiave le andiamo a mantenere.
Clicchiamo quindi sul tasto di conferma e a questo punto avremo la lista di nuove ward.
Andiamo a vedere altre casistiche in cui è senso utilizzare ad editor.
Per esempio, se vogliamo aggiungere una estensione a livello di account a livello di group, una nuova che non abbiamo già all'interno della piattaforma, possiamo farlo anche all'interno di editor.
Io personalmente lo faccio direttamente dall'interfaccia principale perché viene più semplice da applicare, ma comunque una soluzione che abbiamo.
Proviamo a farlo selezioneremo tutto l'account in modo tale che i cambiamenti vengano applicati all'account intero.
Andremo nel menu di secondo livello, chiamiamolo così all'interno del quale possiamo applicare i cambiamenti ad un livello di account.
Selezioneremo la nostra shared library, la libreria con divi all'interno della quale possiamo applicare dei cambiamenti o aggiungere delle estensioni che si applicheranno appunto a tutte le nostre campagne.
Supponiamo per esempio di essere in un periodo promozionale all'interno, del quale vogliamo appunto promuovere una uno sconto che applicheremo sul nostro sito.
Potremmo cliccare in questo caso, quindi sulla sezione estensioni promo e a questo punto possiamo aggiungere una nuova estensione di promozione che si applicherà tutte le nostre campagne e quindi andremo ad inserire tutti i dettagli all'interno di questa sezione.
Per esempio abbiamo detto che andremo a promuovere uno sconto del venti percento e quindi inseriremo tutti i dettagli che sono rilevanti per il nostro business.
Un altro esempio di utilizzo di Google editor riguarda invece il cambiamento delle corrispondenze delle nostre parole chiave, per esempio.
Quindi supponiamo di voler cambiare le corrispondenze delle parole chiave che stiamo organizzando all'interno di questo ad gruppo all'interno di questa campagna.
Quindi entriamo all'interno della campagna orologi sportivi ad group orologi sportivi tracking andiamo all'interno della sezione keyword e quindi vedremo che queste keyword avranno ovviamente delle corrispondenze differenti.
Supponiamo di non voler piu' targhe tzara delle keyword la corrispondenza a frase come per esempio già ci sono ad esempio questa keyword corrispondenza frase per è controllare qual è il match tipiche abbiamo applicato puoi controllare su questa colonna oppure sul menu di destra qua vai a selezionare tutte le keyword che hanno corrispondenza la frase e ho le vai a eliminare o le vai a aggiornare.
Supponiamo per esempio che le nuove keywords che abbiamo appena ha aggiunto come parte appunto di questo esempio smartwatch tracking, smartwatch, tracking gps non le vogliamo organizzare con corrispondenza frase, ma vogliamo utilizzare invece un diverso tipo di corrispondenza, ovvero quella esatta.
Per cambiarla possiamo selezionare le due ad come abbiamo appena fatto, e poi cambiare la tipologia di corrispondenza direttamente da qua un'altra casistica interessante nell'utilizzo di Google Hans Editor consiste nella gestione delle località, sia località che vogliamo target Hazare o località che vogliamo escludere.
Supponiamo per esempio di voler escludere delle località della nostra campagna orologi sportivi.
Selezioniamo la campagna e all'interno della sezione Keyword Targeting.
Vedremo che ci sono altre opzioni.
Oltre alle parole chiave, le parole chiave negative e la lista di parole chiave negative.
Abbiamo tra le varie opzioni, anche le località e le località negative all'interno della sezione località negative possiamo decidere di aggiungere una lista di località.
Possiamo per esempio decidere di escludere dal targeting o una lista completa.
Potremmo utilizzare di nuovo la funzionalità di applicazione dei cambiamenti multipli, ma vi chiede ovviamente l'indicazione esatta della geolocalizzazione del luogo stesso, che vogliamo in questo caso escludere.
Oppure andiamo ad aggiungere manualmente delle nuove località.
Per esempio vogliamo escludere dal targeting Milano? In questo caso andiamo a cliccare su in questa su questa sezione cerchiamo Milano Milano ci verrà data tra le opzioni e andremo ad aggiungere alla lista di esclusioni.
Potremmo poi decidere di escluderne altre.
Per esempio vogliamo escludere anche Torino, andiamo a trovarla e andiamo a escluderla e così via.
Per tutte le altre città, per esempio, andiamo ad escludere anche Firenze.
In questo caso è molto semplice e andiamo a selezionare le avremmo aggiunto alla lista delle esclusioni.
Se vogliamo poi escludere le stesse località attraversate da altre campagne, le andiamo a selezionare tutte quante.
Quindi facciamo una selezione multipla di queste località e andremo all'interno di ipotetiche altre campagne, per esempio la nostra campagna display.
Quindi cambiamo semplicemente la selezione a livello uno è del menù sopra dove abbiamo la possibilità di selezionare la tipologia di campagna.
Rimarremo sempre all'interno della sottosezione località negative.
In questo caso sarà vuota e andremo a copiare e incollare le stesse località negative in modo tale che è appunto anche il targeting di quella campagna.
Escluderà è Firenze, Torino e Milano un'altra casistica molto utile e interessante dell'utilizzo di Google editor consiste per esempio nell'esclusione o nell'aggiunta di posizionamenti particolari.
Pensiamo per esempio alle campagne display OLED alle campagne video e possiamo decidere di aggiungere una lista di posizionamenti particolarmente qualificati al nostro targeting o viceversa invece escluderne alcuni che sappiamo essere non in target con il nostro business.
Come possiamo farlo? Siamo all'interno della nostra campagna display sempre nella sottosezione di targeting troveremo subito sotto la sezione località la sezione placement posizionamenti subito sotto troviamo quelli negativi all'interno di questa sezione possiamo decidere di aggiungere, come abbiamo visto prima, una lista di posizionamenti negativi o aggiungerla invece manualmente a livello di campagna o a livello di ad group.
Supponiamo di volerlo farle a livello di campagna e a questo punto andiamo a digitare la srl specifica del posizionamento.
Per esempio positivo www punto posizionamento negato punto com e questa verrà aggiunta alla lista dei play spende negativi anche in questo caso, la funzionalità di import di cambiamenti multipli estremamente utile.
Supponiamo di avere già una lista preparata precedentemente di siti che sappiamo già che portano traffico spazzatura.
Potremo andarla da copiare ed incollare all'interno di questa sezione.
Selezioniamo la campagna nel nostro caso la campagna display e andiamo ad aggiungere delle guerre, copiarlo e incollarlo all'interno di questa sezione.
Adesso metto city di test, quindi test punto com, www punto test uno punto com e www punto test due punto com avremo questi tre siti che vogliamo importare a livello di campagna come siti da escludere dai posizionamenti e quindi andremo ad importarli.
Andremo a confermare e questi verranno appunto aggiunti come lista appunto di posizionamenti all'interno del quale le nostre ad display non verranno visualizzate.
Questo era un recap di tutte le varie possibilità che goolaerts editor ci mette a disposizione per risparmiare tempo e applicare cambiamenti tutti insieme al nostro account.
Una volta che avremo completato quello che possiamo fare è selezionare tutto l'account in modo tale da, diciamo prendere tutti i cambiamenti che abbiamo effettuato.
Adesso vado eliminare l'estensione di promozione che non abbiamo terminato e a questo punto l'unica cosa che ci rimane da fare è controllare i cambiamenti e quindi cliccando su questo bottone ci darà la possibilità di avere un re camp di tutte le cose che sono state effettivamente modificate e quindi avremo la lista di tutti gli group parole-chiave località è posizionamenti che abbiamo appunto modificato.
Clicchiamo su Chuck Change e a questo punto Google farà un recap.
Farà un che di tutte le cose che sono state modificate e tutto cio' che sarà in verde potrà essere importato e pubblicato online nella dashboard principale live tutto ciò che invece in rosso non puo' essere importato.
E a questo punto andiamo a come dire, correggere gli errori se sono importanti per noi.
Nel nostro caso abbiamo degli errori a livello di responses apparentemente é per esempio qua sappiamo di doverle in qualche modo modificare.
Andiamo a eliminarla in questo caso e nel caso in cui siamo comunque contenti di andare a pubblicare i cambiamenti, andiamo a cliccare su Post e poi vogliamo selezionare tutte le campagne in modo tale da essere sicuri da pubblicare tutti i cambiamenti che abbiamo effettuato e poi clicchiamo su posto e questo ci consentirà appunto di pubblicare i cambiamenti live.
In questo caso ho cancellato il post perché questi soldi erano soltanto cambiamenti di esempio e modifiche ai fini del video.
A questo punto abbiamo completato le attività.
Altra cosa importante da considerare che Google ha aggredito era estremamente utile anche per l'import e l'export di tutto il nostro account.
Supponiamo per esempio di voler scaricare tutto ciò che abbiamo fatto all'interno di un account che è già maturo.
Tutte le nostre campagne nostre.
La ZBZ é quanto Tltro.
Possiamo farlo semplicemente cliccando su account export.
Se esportiamo tutto il nostro account ci verrà scaricato in formato CSV.
Allo stesso modo, se andiamo a mappare tutti i vari campi che sono rilevanti per le nostre campagne, pensiamo per esempio ai titoli, alle campagne, agli ad group, alle parole chiave, eccetera, eccetera all'interno di un file, un Google doc che poi verrà esportato in CSV.
Potremmo utilizzare questa funzionalità anche per importarlo, quindi possiamo decidere di creare le nostre campagne prima all'interno di un file e poi mappare il fa in una maniera tale da poter essere importato all'interno dell'account cliccando su account import.
E poi se lezioni amo il file csv che abbiamo scaricato da Google Docs, per esempio, questo è molto utile perché ci consente di ottenere, per esempio, l'approvazione interna da parte di colleghi piuttosto che i manager o, nel caso in cui lavoriamo con clienti l'approvazione da parte del cliente.
E in questo caso verrà fa a livello di Google doc a livello di documento esterno.
E poi noi potremmo comodamente importarlo all'interno di Google Glass Editor, rivedere i cambiamenti, controllare che siamo pronti appunto per lanciare le campagne perché tutte le configurazioni sono al loro posto.
E poi pubblichiamo online direttamente.
Andiamo a gestire i piccoli micro cambiamenti dalla piattaforma da shuffleboard principale.
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. 190.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.