Lezione dal corso Percorso del cliente
Nella fase Discovering in cui nella fase in quel cliente si sta piano piano affezionando al prodotto o al servizio, dobbiamo iniziare a riflettere su un elemento fondamentale che è la mappatura delle ragioni di disdetta la mappatura delle ragioni del Cern e l'analisi del cervello stesso.
Il CERN è una metrica tipica dei modelli a subscription o è il tasso di abbandono? Nasce in ambito telco, quindi in ambito telecomunicazione, come calcolo di quante persone cambiano operatore di mese in mese ed è una metrica molto comune nei modelli subscription, ma che può essere applicato ad altri ad altri settori.
Per quanto riguarda il Cern, sicuramente dobbiamo tenere monitorato già dalla fase Discovering quello che il Cern right, ovvero la percentuale di clienti che a fine mese o a fine anno se il nostro servizio su base annuale, il nostro servizio a un abbonamento annuale lasciano il servizio.
Ll opposto del Cern hit è ovviamente in retention rate la percentuale di coloro che invece decidono di restare che un principale indicatore delle nostre performance a livello diciamo più complessivo di prodotto.
Nella fase di discovering dobbiamo iniziare a mappare non solo il cervello, ma anche iniziare a costruire quello che viene chiamato il Cern Score.
Che cosa ci scorre? È un punteggio che si può applicare ogni cliente di propensione al Cern idealmente con strumenti di in business intelligence, di machine learning, intelligenza artificiale Si possono si può costruire un algoritmo che mi va a prevedere la propensione al Cern di un cliente.
Quindi elabora ogni cliente uno score da zero a uno che indica la sua possibile propensione al Cern a disdire a fine me ne fine mese.
Quindi bisogna necessario passare da un approccio passivo.
Ok, arriva a fine mese.
Conto quante persone hanno lasciato il mio servizio Ha un approccio predittivo, cioè inizia a fare una stima.
Mi elaboro un modello predittivo e sulla base di quello faccio una serie di azioni per correggere il tiro.
Nel caso di registrarsi dei problemi non necessariamente bisogna, come dire, elaborare modelli complessi, ma bisogna iniziare a pensare a quegli indicatori, a quelle spie che mi dicono quando un cliente è a rischio e posso poi andare ad applicare a ogni cliente un uno score di propensione al Cern.
Noi in infinite abbiamo affrontato questo tema, abbiamo dei modelli predittivi del tasso di abbandono del cliente, però ci siamo chiesti come migliorare ulteriormente.
E per esempio, abbiamo organizzato un hackaton, ovvero una maratona, una sfida, una maratona digitale in cui diversi gruppi di studenti di laureati statistica si cimentavano nel provare a migliorare il nostro modello predittivo del tasso di turno.
Ad applicare ogni cliente.
Un giorno scorre un indice di professione al Cern É stata una bellissima giornata, Ovviamente il gruppo vincitore vinceva un premio monetario e poi per alcuni la possibilità di lavorare in Mediaset è stata una bellissima giornata.
I modelli dei ragazzi avevano una great del settantadue percento, che è un ottimo dato per business come quello di Infiniti, dove in un modello entri, esci quando vuoi, crea alcune difficoltà di di previsione.
Però avevano individuato degli elementi, degli indicatori delle spie che ci dicevano quali clienti stavano effettivamente rischiando di lasciare a fine mese.
È chiaro che non tutti possono organizzare un agguato.
Però iniziare a mappare, a pensare a quelli che sono gli indicatori che ci permettono di prevedere se un cliente soddisfatto o meno è una parte fondamentale della strategia che dobbiamo iniziare a fare, in particolare nella fase Discovering.
Perché? Perché prima abbiamo pochissime informazioni e dopo entreremo nella fase migliore del nostro cliente.
Quindi è da questa fase.
Dobbiamo iniziare a riflettere su questi elementi.
Poi possiamo farlo con modelli predittivi anche voluti, oppure possiamo farlo in una maniera più qualitativa.
Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.
Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.
Guarda la lista completa dei contenuti Learnn
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.
Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.
Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.
Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.
Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.
Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.
Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.
La nostra vision è rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
La missione di Learnn
è accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.