con Gabriele Rapino
Head of Digital Analytics e Partner @ DataBeat
0. Introduzione al corso
1. Il problema del digital manager e il decision making data-driven
2. Analisi dei dati: esempio introduttivo
3. Cosa sono le metriche e i KPI
4. Cosa sono le dimensioni di interesse
5. Monitoraggio e analisi dati
6. Definire KPI, metriche e dimensioni di interesse per un business
7. Relazione tra KPI, metriche e dimensioni di interesse e le funzionalità del tool di analytics (es. Google Analytics)
8. Le leve più comuni del digital marketing
9. Definizione KPI e dimensioni: sito di lead generation
10. Definizione KPI e dimensioni: sito ecommerce
11. Definizione KPI e dimensioni: blog
12. Principali tipi di analisi nella web analytics 1/2
13. Principali tipi di analisi nella web analytics 2/2
14. Analizzare i dati di un funnel di lead generation
15. Analizzare i dati di un e-commerce
16. Analizzare i dati di un blog
17. Riepilogo e conclusioni
18. Introduzione a Google Analytics
19. A che serve Google Analytics: esempio pratico
20. Primi passi: aprire un account e attivare il tracciamento base di un sito
21. Panoramica del pannello di Google Analytics
22. Come funziona Google Analytics
23. Account, Proprietà e Viste
24. Gestione utenti
25. Dimensioni e Metriche
26. Le Sessioni
27. Gli Utenti
28. La Frequenza di Rimbalzo
29. Gli Obiettivi
30. Come configurare un obiettivo rispetto alla URL
31. Sorgenti e mezzi di traffico
32. Come tracciare i link di campagna con i parametri UTM
33. Gli Eventi
34. Esempio pratico: prima analisi di un sito
35. Introduzione a Google Tag Manager
36. Primi passi: aprire un account su GTM e attivare il tracciamento base di un sito
37. I Tag
38. Gli Attivatori
39. Le Variabili
40. Tracciare il click di un pulsante con un evento GA
41. Come configurare un obiettivo rispetto ad un evento GA
42. Il DataLayer
43. Effettuare debugging del tracciamento
44. Pubblicare e attivare il tracciamento
45. Introduzone a Enhanced Ecommerce su Google Analytics
46. Cosa vogliamo ottenere con il tracciamento Enhanced Ecommerce
47. Rapporti comportamento di acquisto e comportamento di checkout
48. Rapporto rendimento prodotti
49. Rapporto rendimento delle vendite
50. Rapporto rendimento elenco prodotti
51. Rapporti della sezione marketing
52. Riepilogo delle azioni da tracciare
53. Implementare il tracciamento Enhanced Ecommerce di Google Analytics con il Google Tag Manager
54. Configurazione del tag per il tracciamento Enhanced Ecommerce
55. Impostazioni base
56. Tracciamento delle impressioni dei prodotti
57. Tracciamento dei click sui prodotti
58. Tracciamento della visualizzazione della scheda prodotto
59. Tracciamento dell’aggiunta a carrello
60. Tracciamento degli step del checkout
61. Tracciamento delle transazioni
62. Configurazione del pannello di Google Analytics
63. Riepilogo e check dei dati visualizzati
64. Conclusioni
Gabriele Rapino è Head of Analytics & CEO di DataBeat, azienda che ha supportato la crescita di multinazionali e startup tra cui 4Books di Marco Montemagno.
Gabriele è anche la persona che sta sviluppando tutta la struttura di analisi dei dati all’interno di Learnn con un tracciamento molto avanzato con database.
Nessun vincolo, disdici quando vuoi.
Pensi che sia uno scherzo? Leggi le FAQ.
Learnn è una piattaforma online che contiene corsi pratici realizzati con i migliori professionisti e aziende digitali. Attraverso un modello in abbonamento e la nostra App rendiamo l’apprendimento accessibile ovunque e per chiunque.
Vogliamo digitalizzare l’Italia democratizzando l’apprendimento digitale e accelerando la crescita di persone, idee e aziende. Vogliamo avere un profondo impatto su quante più persone possibile, senza sacrificare la qualità.
Learnn è per studenti, professionisti, imprenditori e per qualsiasi persona che voglia far crescere una idea o le sue competenze. All’interno della piattaforma ci sono centinaia di social media manager, designer, programmatori, advertiser, manager, consulenti. Ognuno di loro sta seguendo un percorso personalizzato che si adatta alle proprie necessità.
Una delle cose più importanti da fare quando non si ha ancora un progetto è quella di mettersi nelle condizioni migliori per espandere la propria visione. Non è con l’attesa che le migliori idee vengono, ma quasi sempre con il fare e col collaborare.
Acquisendo competenze e collaborando in altri progetti ti metterai nelle migliori condizioni per trovare il tuo progetto ed avere gli strumenti per realizzarlo quando sarà il momento giusto.
Iscriviti a questa pagina e avrai accesso a tutti i contenuti consultabili su Computer, Tablet e App.
L’abbonamento di Learnn è principalmente mensile al corso di 9.99 euro al mese e permette l’accesso a tutti i contenuti all’interno della piattaforma fino a che l’abbonamento rimane attivo. Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Nel menu qua in alto puoi trovare la lista completa con tutti i corsi e webinar pubblicati per ora sulla piattaforma. Al momento sono oltre 20 corsi che contano oltre 900 lezioni e 130 ore di contenuti sempre in crescita. Con il nostro team content realizziamo nuovi corsi ogni mese che verranno annunciati sui nostri canali social.
Ogni modulo inizia con una introduzione e finisce con una lezione di recap con degli action steps che sono degli esercizi facoltativi e pratici suggeriti per tutti quelli che vogliono subito mettere in pratica quanto appena appreso.
Ogni mese verranno inseriti nella piattaforma nuovi corsi o webinar su tematiche valutate anche insieme agli iscritti. Per la creazione dei nuovi contenuti stiamo sviluppando delle partnership con professionisti ed esperti, che hanno competenze reali e valori simili ai nostri.
Sì, i corsi in Learnn sono pensati per formare una persona da un punto A a salire. All’interno troverai dei percorsi che ti mostreranno quali sono i contenuti da cui cominciare per orientarti al meglio.
Tutti i contenuti Learnn sono navigabili da App (iOS e Android) con la nostra App proprietaria e da Tablet e PC con una piattaforma beta. Entro metà dicembre rilasceremo la nostra piattaforma proprietaria.
No, ma ti consigliamo di seguire i corsi e di creare il tuo percorso in Learnn in base all’obiettivo che vuoi raggiungere seguendo i path.
L’abbonamento di Learnn è principalmente mensile al momento e permette l’accesso a tutti i contenuti all’interno della piattaforma fino a che l’abbonamento rimane attivo. Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Non accettiamo bonifici bancari.
Semplicissimo.
Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.
Certo, puoi richiedere la fattura per l’abbonamento di Learnn. Inserisci i tuoi dati durante il processo di checkout.
Se vuoi ricevere maggiori informazioni completa questo form.
Il costo è di euro 9.99 al mese, IVA inclusa. Non ci sono vincoli e puoi disiscriverti quando vuoi.
Vogliamo digitalizzare l’Italia democratizzando l’apprendimento digitale e accelerando la crescita di persone, idee e aziende.